La residenza La Maestà è un’ antica villa che risale al 1800, ristrutturata nel 2000. Alle origini si chiamava Podere la Maestà, e prendeva il nome dalla nicchia esterna.
Ora, la Casa Famiglia per Anziani La Maestà è una struttura residenziale, situata sulle colline di Cadiroggio, nel Comune di Castellarano. Accoglie anziani autosufficienti o con un livello di non autosufficienza lieve.
L’obiettivo della Casa Famiglia, è di offrire agli ospiti che necessitano di assistenza o che non vogliono vivere in solitudine, un luogo sereno dove possano trascorrere giornate piacevoli, simile all’ambiente tipicamente famigliare cui sono abituati. Le attrezzature, gli arredi e i servizi offerti sono finalizzati a ricreare un ambiente il più possibile domestico.
La residenza La Maestà è costituita da una zona pranzo e quattro camere, di diverse dimensioni e così composte:
› singola con bagno
› singola con bagno in comune
› doppia con bagno in comune
› doppia con bagno privato
La struttura è inoltre dotata di ingresso indipendente con ascensore che permette l’accesso al grande salone del secondo piano, riservato alle attività di lettura, svago e intrattenimento. La Maestà è impreziosita da un grande giardino, a disposizione degli ospiti per le varie attività all’aperto come giardinaggio e cura dell’orto.
La struttura offre un servizio di ospitalità diurno, a breve o lungo termine, e si pone i seguenti obiettivi:
› riattivare e stimolare le risorse psico-fisiche dell’Ospite
› favorire il mantenimento del massimo livello di autonomia funzionale dello stesso, compatibilmente con la sua condizione medico-sanitaria
› gli ospiti della casa famiglia possono mantenere i loro affetti e le loro abitudini e, anzi, hanno la possibilità di mantenere attiva la loro vita relazionale, incrementando i propri interessi con attività culturali e ricreative appositamente studiate.
La situazione sanitaria dell’Ospite, dovrà essere certificata dal Medico di Medicina Generale. L’assistenza all’ospite è garantita entro i termini descritti di seguito:
› aiuto per l’igiene personale e il bagno
› aiuto nella vestizione
› aiuto nella gestione della continenza
› aiuto nell’assunzione ai pasti e quant’altro può contribuire al benessere dell’anziano e al mantenimento delle sue capacità residue.